02/10 Preparazione piede 10Kg (troppo poco e troppo tardi)
04/10
vendemmia 20,5 babo
05/10
piede a 19, 2 follature
06/10
mattina piede a 18, 1 follatura
06/10
sera rimontaggio, piede 17
07/10
piede 16, massa a 20.5 follatura, inoculo e 1 ora di scaldino (era a 19.2)
07/10
sera, rimontaggio, aggiunta 4lt di bianco a 10 babo e follatura
08/10
20 babo e follatura
08/10
sera rimontaggio e F.A. avviata (19 babo)
09/10
15 babo rimontaggio 27 gradi mosto 31 cappello
..
..
..
13/10
mattina 8 babo
14/10
svinatura
17/10
travaso con passaggio in pentolino di rame (260lt)
23/10
pH3,2 no Fml, naso austero, si sentono i profumi del cappello in FA e in bocca
rigido e austero, sembra di masticare la buccia! Piacevole..
Di seguito le considerazioni ed i risultati delle analisi della carissima Claudia Donegaglia...
Andrea (montepulciano)Il colore è spettacolare, da prima della pioggia che in molti vini abruzzesi ha rovinato il colore. Naso complesso ed intrigante, pieno, ancora in evoluzione, frutto pieno di marasca matura con alcune note canforate a fare capolino. Tannino verde verdissimo che evolve in maniera orizzontale sulle mucose.
Ci sono i presupposti per fare un vino da invecchiamento; bisogna ragionare su dove e come affinarlo.
Ci sono i presupposti per fare un vino da invecchiamento; bisogna ragionare su dove e come affinarlo.
Alcol distillazione
|
14,24
| |||||
Alcol potenziale
|
0,33
| |||||
Acidità totale
|
7,60
| |||||
pH
|
3,48
| |||||
Acidità volatile
|
0,56
| |||||
Solforosa totale
|
18
| |||||
Solforosa libera
|
6
|
20 Dicembre: L'impressione è che si stia chiudendo, con odori di ""scarpiera""
24 Dicembre: Battonage
15 Gennaio: Rimontaggio all'aria
18 Gennaio: la chiusura si è ridotta, ma l'impressione è che sia ancora molto indietro...
18 Febbraio: è chiuso, qualche puzzetta, non evolve! serve travaso...
19 Febbraio: Chiarifica con 2 bianchi d'uovo (per 260lt)
25 Febbraio: Travaso all'aria con scamatura!
25 Marzo: Cominciano a venir fuori i primi profumi di amarena
21 Aprile: Il Vino è andato in barrique
Giugno 2014; FML in corso
Agosto 2014: Travaso post FML
Gennaio 2015: Naso molto squilibrato su note di cocco e mentolate che nascondono il frutto, che la barriqe stia prendendo il sopravvento??
Febbraio 2015: Analisi di Claudia un anno dopo:
Alcol distillazione 13,37% vol
pH 3,39
acidità totale 7,39
acidità volatile 0.56
solforosa
totale 84 mg/l
solforosa
libera 16 mg/l
Lezione 2015: Utilizzare la solforosa con maggiore criterio!!!
Marzo 2015: Preparate 90 bottiglie, il resto in damigiana, vino da falegname... :(
Ottobre 2015: Il vino sta riprendendo piede rispetto al legno, ma siamo ancora in segheria...
10 Novembre: Travasate le due Damigiane da 54
Marzo 2015: Preparate 90 bottiglie, il resto in damigiana, vino da falegname... :(
Ottobre 2015: Il vino sta riprendendo piede rispetto al legno, ma siamo ancora in segheria...
10 Novembre: Travasate le due Damigiane da 54